Il taccuino è "un posto dove vivere come uno scrittore, non solo a scuola durante il tempo per la scrittura, ma ovunque tu sia, in qualsiasi momento della giornata" (R. Fletcher)
Possiamo scriverci tutto quello che ci passa per la testa ... quello che ci succede (dentro e fuori) ... e molto altro ...
Ma ricorda: non è un diario!
Il taccuino è ...
un modo nuovo di guardare il mondo, osservare ciò che c'è dentro e fuori di noi con occhi diversi
Il taccuino è la cassetta degli attrezzi per scrittori e lettori
Annoteremo ciò che ci circonda, emoziona, piccoli e grandi eventi della nostra vita, ricordi ed emozioni che vogliamo imprimere con l'inchiostro sulla carta e far rivivere nella nostra scrittura.
E' il posto giusto per ...
gli schizzi a mano libera
e i disegni ...
Il taccuino custodirà i tuoi piccoli tesori ...
una foglia, un fiore, una figurina, un biglietto del treno o di un concerto, una fotografia, un lembo di tessuto, granelli di sabbia della nostra spiaggia preferita e molto altro ...
Cosa possiamo annotare ancora?
Aneddoti o fatti che ci colpiscono
Citazioni e frasi
Ciò che ci appassiona
Ciò che ci disturba
Cose che ci fanno arrabbiare
Dubbi e domande
Il taccuino è il luogo giusto per custodire ...
i tuoi ricordi d'infanzia (magari da trasformare anche in poesia!)
pensieri sparsi, riflessioni o improvvise illuminazioni sulla vita, su lezioni imparate da eventi piccoli o grandi
Apri orecchie e occhi!
Annota battute o interi dialoghi interessanti ascoltati per caso (gli scrittori sono dei gran curiosi!)
le descrizioni di tutto ciò che vediamo intorno a noi, in luoghi pubblici mentre viaggiamo in treno, in autobus, mentre siamo al ristorante, in sala d'attesa, in biblioteca ...
Ad occhi chiusi ...
Tocca
Assapora
Odora
e annota tutto sul tuo taccuino!
A scuola annoteremo qui
i "semi di idee" (senza limiti di fantasia!) delle nostre storie
le strategie e le tecniche apprese durante le minilesson
proveremo “esercizi” di stile e sperimentazioni di tecniche di scrittura
Il taccuino sarà il luogo delle parole ...
magiche, esplosive, poetiche, inventate
Annoteremo le risposte ad alcune domande come: cosa mi ha commosso oggi? Cosa mi ha stupito? Cosa mi ha dato ispirazione?
le frasi e i pensieri "rubati" leggendo un libro ...
Il taccuino custodirà le storyboard e le annotazioni finalizzate alla costruzione di un testo
Possiamo annotare sul taccuino tutto quello che osserviamo intorno a noi e che ci colpisce: ambienti, animali, persone particolari
Liste di parole! Parole che ci piacciono per il loro suono, parole di cui amiamo il significato, parole che troviamo strane, buffe e insolite.
Commenti, pensieri ed emozioni che ci suscitano libri, canzoni, film.
Metti tutto il tuo mondo in un taccuino
Presentazione di Elisa Golinelli
Ispirazioni e suggerimenti liberamente tratti da IWT
Credits:
Created with images by Sophieja23 - "diary calendar filler" • ContaPonto - "book notebook pen" • sweetlouise - "kaleidoscope playground colors" • andrezzinho - "libro" • Radio Saigón - "Dibujote" • alubavin - "Hertsel street, Netanya" • rawpixel - "beach coast craft" • dougbelshaw - "Notes from #e4c event (p.7-8)" • alubavin - "Раскрасил копиком;) #moleskine #sketch" • MD_Janiska - "coffee shop indoors cafe" • monicore - "spices jar kitchen" • The_Double_A - "creativeness drawing written" • StockSnap - "checklist goals box" • WikiImages - "eagle nebula ic 4703 fog" • grozzo_61 - "sketch color white" • EME - "leave girl poetry" • brunifia - "Country Home - Ciampino (RM)" • mauro macherelli - "Frasi Amorose" • ciocci - "Colori" • rihaij - "soap bubble frost globe frost blister" • DariuszSankowski - "old retro antique"