View Static Version
Loading

E questo è il fiore del partigiano... In ricordo dei partigiani di Granarolo dell'Emilia caduti in difesa della libertà.

IL 25 APRILE è LA FESTA DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE DALL'OPPRESSIONE. ed è forse il momento più giusto non solo per ricordare chi è caduto combattendo e sacrificandosi, ma è anche il momento in cui riflettere che la libertà va cercata e amata ogni giorno. il 25 aprile deve essere per noi il giorno in cui ricordarci che libertà significa impegno.

Ho pensato di creare un semplice sacrario digitale in ricordo e onore dei caduti di Granarolo dell'Emilia.

Ho raccolto le mie informazioni dall'archivio online Storia e memoria di Bologna.

Non per tutti era disponibile una foto. Ho scelto dunque di usare alcuni fiori per associare a tali persone un'immagine di bellezza, semplicità e dignità e per far sì che di alcuni non rimanesse solo un nome.

Cliccando sul link, sotto ad ogni nome, sarà possibile leggere una breve scheda biografica.

Loredano Bettini

https://www.storiaememoriadibologna.it/bettini-loredano-479149-persona

Orlando Bolelli

https://www.storiaememoriadibologna.it/bolelli-orlando-478070-persona

Luigi Brenti

https://www.storiaememoriadibologna.it/brenti-luigi-479198-persona

Alberto Coltelli

https://www.storiaememoriadibologna.it/coltelli-alberto-482229-persona

Francesco Donati

https://www.storiaememoriadibologna.it/donati-francesco-486640-persona

Ardilio Fiorini

https://www.storiaememoriadibologna.it/fiorini-ardilio-478197-persona

Rina Grazia

https://www.storiaememoriadibologna.it/grazia-rina-479323-persona

Rodolfo Grazia

https://www.storiaememoriadibologna.it/grazia-rodolfo-478843-persona

Gianluigi Lazzari

https://www.storiaememoriadibologna.it/lazzari-gianluigi-478878-persona

Elio Mandini

https://www.storiaememoriadibologna.it/mandini-elio-478299-persona

Francesco Marciatori

https://www.storiaememoriadibologna.it/marciatori-francesco-478948-persona

Giovanni Masi

https://www.storiaememoriadibologna.it/masi-giovanni-478315-persona

Luigi Neri

https://www.storiaememoriadibologna.it/neri-luigi-479012-persona

Pietro Pelotti

https://www.storiaememoriadibologna.it/pelotti-pietro-478397-persona

Bruno Pinardi

https://www.storiaememoriadibologna.it/pinardi-bruno-479058-persona

Vanes Pinardi

https://www.storiaememoriadibologna.it/pinardi-wanes-vanes-478401-persona

Giancarlo Reggiani

https://www.storiaememoriadibologna.it/reggiani-giancarlo-480535-persona

Roberto Roda

https://www.storiaememoriadibologna.it/roda-roberto-479427-persona

Dino Romagnoli

https://www.storiaememoriadibologna.it/romagnoli-dino-479428-persona

Luciano Roversi

https://www.storiaememoriadibologna.it/roversi-luciano-478438-persona

Pietro Simoni

https://www.storiaememoriadibologna.it/simoni-pietro-478480-persona

Adriano Tagliavini

https://www.storiaememoriadibologna.it/tagliavini-adriano-481646-persona

Enrico Tolomelli

https://www.storiaememoriadibologna.it/tolomelli-enrico-479524-persona

Ettore Vanti

https://www.storiaememoriadibologna.it/vanti-ettore-479561-persona

Raffaella Venturi

https://www.storiaememoriadibologna.it/venturi-raffaella-486657-persona

Remigio Venturoli

https://www.storiaememoriadibologna.it/venturoli-remigio-478521-persona

Luciano Zonarelli

https://www.storiaememoriadibologna.it/zonarelli-luciano-480018-persona

25 Aprile, Dino Buzzati.

Ecco, la guerra è finita.

Si è fatto silenzio sull’Europa.

E sui mari intorno ricominciano di notte a navigare i lumi.

Dal letto dove sono disteso posso finalmente guardare le stelle.

Come siamo felici.

A metà del pranzo la mamma si è messa improvvisamente a piangere per la gioia,

nessuno era più capace di andare avanti a parlare.

Che da stasera la gente ricominci a essere buona?

Spari di gioia per le vie, finestre accese a sterminio,

tutti sono diventati pazzi, ridono, si abbracciano,

i più duri tipi dicono strane parole dimenticate.

Felicità su tutto il mondo è pace!

Infatti quante cose orribili passate per sempre.

Non udremo più misteriosi schianti nella notte

che gelano il sangue e al rombo ansimante dei motori

le case non saranno mai più cosi ‘ immobili e nere.

Non arriveranno più piccoli biglietti colorati con sentenze fatali,

Non più al davanzale per ore, mesi, anni, aspettando lui che ritorni.

Non più le Moire lanciate sul mondo a prendere uno

qua uno là senza preavviso, e sentirle perennemente nell'aria,

notte e dì, capricciose tiranne.

Non più, non più, ecco tutto;

Dio come siamo felici

A cura di ettore gualdi, 3A - p. matteucci
Created By
Ettore Gualdi
Appreciate

Credits:

Creato con immagini di Fotomanie - "flowers poppies meadow" • analogicus - "blue rain wisteria flower" • Didgeman - "broom gorse blossom yellow" • Couleur - "hydrangea flower nature" • ulleo - "sunflower yellow flower" • realworkhard - "flower poppy field"

NextPrevious