Criteri per la formazione delle classi prime
- Informazioni fornite dai docenti della scuola precedente.
- Equilibrio numerico ( per sesso, per età in caso di anticipo, per provenienza, per particolari casi di situazioni difficili documentate).
- Presenza, nelle diverse classi, di alunni delle varie fasce di livello in relazione alle competenze possedute.
- Inserimento di ogni alunno in un gruppo di compagni provenienti dalla sc. precedente (almeno uno).
- Attenzione particolare agli alunni diversamente abili.
- Considerazione dei casi di incompatibilità segnalati dai docenti della scuola precedente.
- Inserimento degli alunni in classi con docenti senza vincoli di parentela, quando possibile.
- Assegnazione del corso tramite sorteggio.
Criteri di accesso scuola primaria
SERVIZI AGGIUNTIVI
Il servizio scolastico è GRATUITO
- Sono a pagamento i servizi INTEGRATIVI a domanda individuale (PRE -POST SCUOLA, TRASPORTO, MENSA) se richiesti all'Ufficio Scuola del Comune attraverso il sito www.asbr.it
La prima assemblea
Si terrà a settembre ed in questo primo incontro d’accoglienza gli insegnanti forniranno informazioni generali ed in particolare riguardo a:
- Regolamento di Istituto
- organizzazione e accoglienza della prima settimana di scuola
- organizzazione oraria settimanale
- materiale
- organizzazione screening
- regolamento di disciplina
LE COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA AVVERRANNO TRAMITE IL DIARIO SCOLASTICO CHE VERRA' DISTRIBUITO AGLI ALUNNI LE PRIME SETTIMANE DI SCUOLA.
La seconda assemblea
- Sarà in ottobre per l’elezione dei genitori rappresentanti di classe.
- Nel corso dell’anno scolastico, sono previsti due Consigli di interclasse con la presenza dei genitori rappresentanti: a novembre e aprile/maggio.
RICEVIMENTI GENERALI
- Sono previsti due ricevimenti generali nel corso dell’anno scolastico, a novembre e ad aprile.
- Due incontri per la consegna del documento di valutazione (febbraio/giugno).
Iscrizioni a.s 2024/2025
LE ISCRIZIONI SONO APERTE DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO
ESCLUSIVAMENTE ON-LINE
COSA OCCORRE...
- COMPUTER
- UN ACCESSO AD INTERNET
- UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA
- IL CODICE DELLA SCUOLA: REEE81101E
- CODICE FISCALE DEI GENITORI, DELL'ALUNNO/A, DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Come procedere all'iscrizione
- Occorre innanzitutto collegarsi al sito: http://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Uffici di segreteria
- La segreteria è consultabile telefonicamente
- Il ricevimento al pubblico è consentito solo PREVIO APPUNTAMENTO
- dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
- il sabato dalle 10.00 alle 13.00
- durante il periodo delle iscrizioni l'ufficio sarà aperto al pubblico anche il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00
Contatti con la segreteria
- Telefono: 0522-972166
- mail: REIC81100C@istruzione.it
- Sito web: www.icreggiolo.edu.it