View Static Version

Avrò cura di te progetto accoglienza scuola dell'infanzia

“Avrò cura di te”: è il titolo di un meraviglioso albo illustrato di Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle, che racconta la storia di un minuscolo seme, fragile e sperduto nel vasto mondo, che, grazie allo sguardo attento e alle cure amorevoli di Acqua, Cielo e Terra, si trasforma in un albero in cui troverà riparo e nuova vita una capinera. È con questa lettura che abbiamo voluto iniziare questo nuovo anno scolastico. La scelta di focalizzare la nostra attenzione sul tema della cura ha una duplice natura: in primo luogo ci si è voluti raccordare con il tema del FAI (“Curiamo il patrimonio, raccontandolo”), che ha coinvolto e coinvolgerà l’intero istituto durante il corso dell’anno scolastico; in secondo luogo, concentrarsi sulla cura equivale a dare rilievo ad una delle dimensioni più importanti della scuola dell’infanzia. Qui cura ed educazione si intrecciano costantemente e l’una non può fare a meno dell’altra. Non si tratta semplicemente di accudire i bambini: in educazione, prendersi cura dell’altro significa riconoscerlo, attribuirgli importanza, cogliere i suoi bisogni e fare in modo di soddisfarli; “prendersi a cuore il ben-essere del bambino” (Mortari), mettendosi in posizione di ascolto e attenzione nei suoi confronti. Sostenuti da questo spirito, abbiamo dato avvio al progetto accoglienza il 16 settembre.

Riuniti nel salone del plesso, abbiamo dato il benvenuto ai bambini di tre anni e alle loro famiglie per intraprendere insieme questo nuovo percorso. Ad accogliere e salutare tutti è intervenuto anche il nostro dirigente, che ha ribadito l'importanza della scuola dell'infanzia e soprattutto della relazione scuola-famiglia per la costruzione di una grande comunità educante. La maestra Stefania Mantengoli, referente del plesso Montemonaco, ha introdotto la tematica scelta per il progetto di questo anno scolastico e le ragioni che ne stanno alla base, sottolineando quanto importante sia per noi l'atteggiamento di cura nei confronti dei bambini, della scuola, dell'ambiente e delle relazioni in generale.

La maestra Virgilia, referente della biblioteca per la scuola dell’infanzia, ha catturato l’attenzione di adulti e bambini leggendo l’albo “Avrò cura di te”; successivamente i bambini si sono recati nella propria sezione d’appartenenza e hanno realizzato un manufatto per ricordare questa giornata speciale.

Come ad ogni inizio, quel groviglio di gioia, paura, incertezza di fronte alle novità, entusiasmo, ha donato a tutti quel luccichio negli occhi che fa della scuola un posto speciale, di cui tutti siamo chiamati a prenderci cura.

La maestra Michela – Scuola dell’infanzia, plesso Montemonaco

NextPrevious