Loading

XXIX Domenica del tempo ordinario 22 ottobre 2023

Il canto del tuo popolo

Salga a Te, Signore, il canto del Tuo popolo con la forza del Tuo Spirito che grida in noi; innalziam le nostre mani verso Te, Gesù, per offrirti il sacrificio della lode.

- Tu sei la nostra vita, luce che non svanirà, Verbo eterno, Salvatore dell’umanità; il cuore di ogni uomo accolga la Tua verità, la gloria Tua nel mondo senza fine splenderà.

Salga a Te, Signore, il canto del Tuo popolo con la forza del Tuo Spirito che grida in noi; innalziam le nostre mani verso Te, Gesù, per offrirti il sacrificio della lode.

- Tu sei il buon pastore che la via ci mostrerà, guidi i nostri passi nella vera liberà; Tu sei promessa eterna, fonte di felicità, a Te leviamo i cuori e Ti adoriamo Maestà.

Salga a Te, Signore, il canto del Tuo popolo con la forza del Tuo Spirito che grida in noi; innalziam le nostre mani verso Te, Gesù, per offrirti il sacrificio della lode.

- Noi eleviam lo sguardo a Te che regni in santità, Dio fedele Tu ci ami dall’eternità; veniamo a Te Signore vivo e vero in mezzo a noi, gioiosi ed esultanti acclamiamo al nostro Re.

Salga a Te, Signore, il canto del Tuo popolo con la forza del Tuo Spirito che grida in noi; innalziam le nostre mani verso Te, Gesù, per offrirti il sacrificio della lode.

Gloria

Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.

- Noi ti lodiamo. ti benediciamo. ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua immensa gloria. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente, figlio unigenito Cristo Gesù.

- Signore Dio, agnello di Dio, figlio del Padre onnipotente, Tu togli i peccati del mondo abbi pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo accogli benigno la nostra preghiera Tu che siedi alla destra del Padre abbi pietà di noi.

- Tu solo il santo tu solo il Signore tu l’altissimo Gesù Cristo con lo Spirito Santo nella gloria del Padre.

Gloria a Dio nell’altro dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.

Prima lettura

Dal libro del profeta Isaia

Dice il Signore del suo eletto, di Ciro:

«Io l’ho preso per la destra, per abbattere davanti a lui le nazioni, per sciogliere le cinture ai fianchi dei re, per aprire davanti a lui i battenti delle porte e nessun portone rimarrà chiuso.

Per amore di Giacobbe, mio servo, e d’Israele, mio eletto, io ti ho chiamato per nome, ti ho dato un titolo, sebbene tu non mi conosca.

Io sono il Signore e non c’è alcun altro, fuori di me non c’è dio; ti renderò pronto all’azione, anche se tu non mi conosci, perché sappiano dall’oriente e dall’occidente che non c’è nulla fuori di me.

Io sono il Signore, non ce n’è altri».

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale

Grande è il Signore e degno di ogni lode.

Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore, uomini di tutta la terra. In mezzo alle genti narrate la sua gloria, a tutti i popoli dite le sue meraviglie. R.

Grande è il Signore e degno di ogni lode, terribile sopra tutti gli dèi. Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla, il Signore invece ha fatto i cieli. R.

Date al Signore, o famiglie dei popoli, date al Signore gloria e potenza, date al Signore la gloria del suo nome. Portate offerte ed entrate nei suoi atri. R.

Prostratevi al Signore nel suo atrio santo. Tremi davanti a lui tutta la terra. Dite tra le genti: «Il Signore regna!». Egli giudica i popoli con rettitudine. R.

Seconda Lettura

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi

Paolo e Silvano e Timòteo alla Chiesa dei Tessalonicési che è in Dio Padre e nel Signore Gesù Cristo: a voi, grazia e pace.

Rendiamo sempre grazie a Dio per tutti voi, ricordandovi nelle nostre preghiere e tenendo continuamente presenti l’operosità della vostra fede, la fatica della vostra carità e la fermezza della vostra speranza nel Signore nostro Gesù Cristo, davanti a Dio e Padre nostro.

Sappiamo bene, fratelli amati da Dio, che siete stati scelti da lui. Il nostro Vangelo, infatti, non si diffuse fra voi soltanto per mezzo della parola, ma anche con la potenza dello Spirito Santo e con profonda convinzione.

Parola di Dio.

Canto al Vangelo (Fil 2,15-16)

Risplendete come astri nel mondo, tenendo salda la parola di vita.

Vangelo 

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi.

Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Dunque, di’ a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?».

Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare».

Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».

Parola del Signore

Parola del Signore.

Io ti offro

- Quello che sono, quello che ho, io lo depongo ai Tuoi piedi, Signor; ogni mio errore io lascio a Te, le gioie e i dolori io dono a Te.

Io Ti offro me stesso e Tu, Dio della vita mia, cambia questo cuore. Io Ti offro i miei giorni e Tu, fonte di santità, ne farai una lode a Te, nell’offerta di Gesù.

- Quello che fui, che mai sarò, ogni mio sogno e progetto, Signor, tutto in Te io riporrò e un nuovo cammino con Te scoprirò.

Io Ti offro me stesso e Tu, Dio della vita mia, cambia questo cuore. Io Ti offro i miei giorni e Tu, fonte di santità, ne farai una lode a Te, nell’offerta di Gesù.

Cosa Ti diamo che non sia Tuo dono? E cosa abbiamo che non sia già Tuo? Ogni creatura vivente canti le Tue meraviglie, Signor!

Io Ti offro me stesso e Tu, Dio della vita mia, cambia questo cuore. Io Ti offro i miei giorni e Tu, fonte di santità, ne farai una lode a Te, nell’offerta di Gesù....offro la mia vita a Te.

Santo

Santo Santo Santo il Signore Dio dell'universo

Osanna osanna osanna nell'alto dei cieli osanna osanna a Re.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

Osanna osanna osanna nell'alto dei cieli osanna osanna a Te.

Osanna, osanna osanna nell'alto dei cieli osanna osanna a Te.

Sono qui a lodarti

- Luce del mondo nel buio del cuore vieni ed illuminami. Tu mia sola speranza di vita resta per sempre con me.

Sono qui a lodarti, qui per adorarti, qui per dirti che Tu sei il mio Dio e solo Tu sei santo, sei meraviglioso degno e glorioso sei per me.

- Re della storia e re nella gloria sei sceso in terra fra noi. Con umiltà il tuo trono hai lasciato per dimostrarci il tuo amor.

Sono qui a lodarti, qui per adorarti, qui per dirti che Tu sei il mio Dio e solo Tu sei santo, sei meraviglioso degno e glorioso sei per me.

Io mai saprò quanto ti costò qui sulla croce morir per me. (2 volte)

Sono qui a lodarti, qui per adorarti, qui per dirti che Tu sei il mio Dio e solo Tu sei santo, sei meraviglioso degno e glorioso sei per me.

Sei tu Signore

Sei Tu Signore che ci mostri il tuo volto e in questo cibo ti riveli. Sei Tu Signore la presenza più viva sempre Tu regni in mezzo a noi.

-Ora tu sei vicino a noi, ora tu vieni incontro a noi. Tu sei l’Atteso di ogni uomo che cerca la gioia di stare insieme a Te.

Sei Tu Signore che ci mostri il tuo volto e in questo cibo ti riveli. Sei Tu Signore la presenza più viva sempre Tu regni in mezzo a noi.

-Luce che illumina la notte, fonte dell’acqua che disseta. Grande presenza dell’amore di Dio, promessa di vita eterna in Te.

Sei Tu Signore che ci mostri il tuo volto e in questo cibo ti riveli. Sei Tu Signore la presenza più viva sempre Tu regni in mezzo a noi.

-Vero maestro sei per noi l’unica fonte di sapienza. Amico di tutti, forza che ci rinnova, ricchezza di grazia e di bontà.

Sei Tu Signore che ci mostri il tuo volto e in questo cibo ti riveli. Sei Tu Signore la presenza più viva sempre Tu regni in mezzo a noi.

Madre dell'amor

- Dolce Madre veglia su di me, gli occhi tuoi rivolgi su di me povero io sono ma ricco son di te.

- Sei per me la Madre dell'amor, sei per me la Madre del Signor senza te non so come farò.

Tienimi per mano restami vicino come fa una madre con il suo bambino tienimi per mano restami vicino come fa una madre con il suo bambino.